Su Voe Jacu
La maschera de “su Voe Jacu” rappresenta un uomo che soccombe alle tentazioni tramutandosi in un bue. La figura girava per le vie del paese durante la notte accompagnata da rumori di catene, e trainava un carro pieno delle anime dei defunti. La tradizione vuole che si fermasse di fronte alle case di chi doveva morire e muggisse. Il muggito veniva avvertito solo dai familiari e dagli amici del futuro defunto. Nel Carnevale Antico Siniscolese è la maschera che rappresenta la Morte ed è colui che dopo il sacrifico de S’Orcu tira il carro chiudendo il Carnevale. La Chiesa, nell’opera di cristianizzazione della Sardegna, ha cercato di cancellare questa maschera ma, non riuscendoci, ha trasformato il suo nome in “Bue di San Giacomo” legando la figura alla chiesa costruita a Siniscola in onore del Santo.
